Offerte

Workshop di fotografia naturalistica
6 ore di corso pratico di fotografia immerso in un percorso naturalistico - da 34€ per persona
Questo contenuto è scaduto o non più disponibile
Il Paesaggio, Wild life, Macrofotografia, sono solo alcune delle tematiche previste, spaziando dalle tecniche base a quelle più sofisticate.
In compagnia di un fotografo naturalista, ci addentreremo nella foresta casentinese di Camaldoli alla ricerca di scatti e paesaggi tipici.
Il workshop permetterà di vivere un’esperienza fotografica in luoghi creativi ed ambienti estremamente interessanti.
Il fotografo sarà a tua disposizione per consigliarti su come comporre le immagini, interpretare e capire la qualità della luce, individuare soggetti interessanti e sviluppare il proprio senso estetico e stile fotografico.
- tour disponibile tutto l'anno sabato o domenica
- minimo 4 e massimo 8 partecipanti
Si consiglia:
- attrezzatura: fotocamera digitale, le ottiche utili vanno dal grandangolare fino al medio tele, indispensabile il treppiedi soprattutto per le riprese macro, kit di filtri fotografici , schede di memoria e batterie aggiuntive per il Vs. corpo macchina
- considerato che l’escursione è in ambiente di montagna oltre gli 800mt, si consiglia un abbigliamento a strati, scarpe da escursionismo, pantaloni lunghi, giacca a vento/antipioggia, maglione o felpa in pile o similari; possono risultare utili anche i bastoncini da trekking
- possono essere utili acqua, cibo energetico come cioccolato, biscotti, miele
- la bellezza della natura è data dalla sua imprevedibilità pertanto, in caso di mal tempo, l’organizzatore si riserva il diritto di modificare e/o di cancellare l’esperienza. Sarà facoltà del cliente scegliere tra cambio data o rimborso del prezzo
L'itinerario:
Incontro ore 06:30 presso Bibbiena e trasferimento con mezzi propri direzione Foreste Casentinesi.
Il percorso avrà inizio dall’Eremo con il sentiero 68 che inizia con una salita decisa, resa ancora più avventurosa in caso di neve.
Lo sforzo sarà breve e ripagato dallo spettacolo offerto dal paesaggio circostante.
Prenderemo poi il sentiero GEA 00 di crinale che seguiremo in direzione Prato alla Penna.
La salita sarà molto più dolce e, allo spettacolo del bosco, si unirà quello del panorama!
Raggiungeremo Prato alla Penna dove lasceremo il GEA per prendere il sentiero 74 direzione Eremo.
La discesa, soprattutto in presenza di neve, sarà molto più comoda e ci condurrà di nuovo al punto di partenza
Arricchisci il tuo soggiorno all'Etrusco Arezzo Hotel con esperienze uniche
e porta a casa un "pezzo di Toscana"
Compila il form per richiedere disponibilità per partecipare all'esperienza